Ragazzi nel precedente articolo abbiamo visto le differenze che ci sono tra fame emotiva e fame fisiologica (per rileggere l’articolo cliccate QUI). Oggi invece parliamo delle possibili tecniche che possiamo utilizzare per contrastare il desiderio irrefrenabile di cibo quando la fame nervosa prende il sopravvento. Io personalmente ho adottato questi metodi, spero possano essere utili anche a voi.
Tag: Dipendenza alimentare
Alimenti che creano dipendenza
Ragazzi ho potuto constatare attraverso i commenti che avete lasciato nei precedenti articoli, che tutti noi abbiamo intuito come alcuni alimenti creano una vera e propria dipendenza.
I cibi più gettonati sono sicuramente i dolci e i fritti.
Dipendenza alimentare 2° parte – il “craving”
Come abbiamo spiegato nel precedente articolo sulla dipendenza alimentare, (che consiglio di leggere prima di addentrarsi in questa seconda parte del tema) si parla di “dipendenza” nel momento in cui l’individuo non è più capace di rinunciare ad un determinato comportamento o azioni cha hanno fini gratificanti per il soggetto ma che apportano allo stesso tempo, conseguenze negative per la vita della persona e/o per quella degli altri.
Ma come fa il cibo a farci raggiungere questo stato di gratificazione, benessere e piacere per la quale siamo disposti anche a mettere a rischio, in casi estremi, la nostra stessa vita?
Continua a leggere “Dipendenza alimentare 2° parte – il “craving””
Dipendenza alimentare 1° parte: cosa è e come si manifesta
Oggi voglio parlarvi di dipendenza alimentare, una tra le dipendenze forse più difficile da riconoscere!
Continua a leggere “Dipendenza alimentare 1° parte: cosa è e come si manifesta”